Pnrr

In merito allo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – Investimento 4.4 “Investimenti in fognatura e depurazione”, missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, componente 4 “Tutela del territorio e della risorsa idrica”. Progetto “VV01 – Adeguamento funzionale e relativo potenziamento delle piattaforme depurative site in loc. Portosalvo e Piscopio di Vibo Valentia (scheda intervento ID DEP440000344)”. INTERROGAZIONE n. 325 del 26/02/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: con l’Accordo di Programma stipulato nel Maggio 2024 tra Ministero dell’Ambiente, Regione Calabria e ARRICAL, sono state previste iniziative ammesse a finanziamento nell’ambito del PNRR, tra le quali il progetto “VV01 – Adeguamento funzionale e relativo potenziamento delle piattaforme depurative site in loc. Portosalvo e Piscopio di Vibo …

In merito allo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – Investimento 4.4 “Investimenti in fognatura e depurazione”, missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, componente 4 “Tutela del territorio e della risorsa idrica”. Progetto “VV01 – Adeguamento funzionale e relativo potenziamento delle piattaforme depurative site in loc. Portosalvo e Piscopio di Vibo Valentia (scheda intervento ID DEP440000344)”. INTERROGAZIONE n. 325 del 26/02/2025 Leggi altro »

Bevacqua, Tavernise e Lo Schiavo: “Preoccupano ma non sorprendono i dati forniti dalla Corte dei Conti sul Pnrr. Il governo venga in Consiglio per un’operazione verità”

“Preoccupano, ma non sorprendono i dati resi noti dalla Corte dei Conti calabrese in occasione dell’apertura dell’anno giudiziario, alla presenza del presidente nazionale Guido Carlino. ‘Sui cinque miliardi di investimenti del Pnrr per i trasporti, la Calabria non ha speso nemmeno un euro’ hanno spiegato i magistrati contabili, mettendo il dito all’interno di una piaga …

Bevacqua, Tavernise e Lo Schiavo: “Preoccupano ma non sorprendono i dati forniti dalla Corte dei Conti sul Pnrr. Il governo venga in Consiglio per un’operazione verità” Leggi altro »

Legge regionale 24 febbraio 2023, n. 6 ‘Misure urgenti per le attività di affiancamento nell’attuazione del PNRR e dei fondi SIE’ INTERROGAZIONE N. 169 DEL 20/09/2023

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che:Premesso che – con Legge regionale 24 febbraio 2023, n. 6 “Misure urgenti per le attività di affiancamento nell’attuazione del PNRR e dei fondi SIE.” , la Regione Calabria, al fine di garantire l’attivazione di una serie di azioni di rafforzamento amministrativo in termini di affiancamento e potenziamento per …

Legge regionale 24 febbraio 2023, n. 6 ‘Misure urgenti per le attività di affiancamento nell’attuazione del PNRR e dei fondi SIE’ INTERROGAZIONE N. 169 DEL 20/09/2023 Leggi altro »

Salvini il solito Robin Hood al contrario, ruba al Sud per arricchire il Nord”

“Cade la maschera del Salvini salva Sud e comincia a manifestarsi con chiarezza la vera logica sottesa alle promesse social del ministro delle Infrastrutture: la velocizzazione della linea Lamezia Terme- Catanzaro e della Sibari-Porto Salvo vengono definanziate per contribuire a garantire l’Alta velocità Verona-Padova, il nodo Terzo Valico di Genova e la linea Torino-Padova. Sommando …

Salvini il solito Robin Hood al contrario, ruba al Sud per arricchire il Nord” Leggi altro »

PNRR, Alecci (Pd): “da questa rimodulazione al Sud non arriva quasi nulla”

“E’ di queste ore l’incredibile notizia che altro non fa che certificare quello che ho da sempre pensato sulla vera “natura” politica di Matteo Salvini, attuale Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti del Governo Meloni, il quale non ha mai smesso di essere il Salvini della Lega NORD, il partito del “prima il Nord” o …

PNRR, Alecci (Pd): “da questa rimodulazione al Sud non arriva quasi nulla” Leggi altro »

Il gruppo del Pd sui tagli al Pnrr: «Inaccettabile e ingiusta penalizzazione per la Calabria. Il governatore Occhiuto riferisca con urgenza in Consiglio regionale»

«I dati elaborati dalla Fondazione Openpolis in ordine alla rimodulazione del Pnrr, operata dal governo nazionale e veicolati a mezzo stampa, destano profonda preoccupazione. La Calabria andrebbe a perdere circa un miliardo di fondi già stanziati che dovrebbero essere recuperati in un secondo momento e con modalità che il ministro Fitto non ha provveduto a …

Il gruppo del Pd sui tagli al Pnrr: «Inaccettabile e ingiusta penalizzazione per la Calabria. Il governatore Occhiuto riferisca con urgenza in Consiglio regionale» Leggi altro »

Area grecanica, Billari: «Ho chiesto un approfondimento sui fondi del Pnrr»

«Ho scritto al Presidente della giunta regionale della Calabria preoccupato dello scenario di desertificazione dell’area industriale di Saline Joniche nel comune di Montebello Jonico e del complessivo stato di disagio economico e sociale dell’intera Area Grecanica di cui Montebello Jonico è parte integrante e rilevante». Così il consigliere Regionale Antonio Billari.«La condizione di difficoltà che …

Area grecanica, Billari: «Ho chiesto un approfondimento sui fondi del Pnrr» Leggi altro »

I gruppi di opposizione in Consiglio regionale chiedono la convocazione straordinaria dell’Assemblea per fare il punto sullo stato di attuazione del Pnrr e del Por.

I consiglieri regionali di opposizione, primi firmatari i capigruppo Mimmo Bevacqua del Pd, Davide Tavernise del M5s e Antonio Lo Schiavo del Misto, hanno depositato presso gli uffici di palazzo Campanella una richiesta di convocazione straordinaria dell’Assemblea, ai sensi dell’articolo 37 del regolamento interno. La richiesta è volta ad affrontare la discussione sullo stato di …

I gruppi di opposizione in Consiglio regionale chiedono la convocazione straordinaria dell’Assemblea per fare il punto sullo stato di attuazione del Pnrr e del Por. Leggi altro »

Il capogruppo del Pd Bevacqua: «I ritardi sul Pnrr si accumulano mentre il governo nazionale e quello regionale fanno finta di niente. I richiami dei commissari Romano e Gentiloni sembrano un ultimo avviso. Occorre fare in fretta»

«Nonostante le modifiche apportate dal governo Meloni alla governance del Pnrr con l’ultimo decreto, continuano ad accumularsi ritardi e inefficienze che rischiano di far evaporare le risorse e lasciare incompleti tantissimi progetti, soprattutto al Sud».Ad affermarlo è il capogruppo del Pd Mimmo Bevacqua dopo le esternazioni di Giosy Romano Commissario delle aree industriali di Campania …

Il capogruppo del Pd Bevacqua: «I ritardi sul Pnrr si accumulano mentre il governo nazionale e quello regionale fanno finta di niente. I richiami dei commissari Romano e Gentiloni sembrano un ultimo avviso. Occorre fare in fretta» Leggi altro »