Enti strumentali

Gestione Arrical fallimentare e Comuni in ginocchio. Il gruppo del Pd in Consiglio Regionale: “ennesima dimostrazione di inefficienza e superficialità con il conseguente aumento dei costi per i cittadini”

 “Il recente annuncio da parte del governo regionale di stanziare 45 milioni di euro per ripianare i debiti dei Comuni in materia di rifiuti solleva serie preoccupazioni riguardo alla pianificazione e alla gestione delle risorse pubbliche. Questo intervento straordinario evidenzia come la programmazione precedente sia stata inadeguata, costringendo ora le istituzioni a ricorrere a fondi …

Gestione Arrical fallimentare e Comuni in ginocchio. Il gruppo del Pd in Consiglio Regionale: “ennesima dimostrazione di inefficienza e superficialità con il conseguente aumento dei costi per i cittadini” Leggi altro »

Bevacqua-Tavernise-Lo-Schiavo

I capigruppo di minoranza: “Solidarietà ai sindaci calabresi che Regioni e Arrical stanno affossando sotto una mole di debiti contratti da altri. Inaccettabile che il direttore sia nominato dal governatore”

“Esprimiamo la nostra vicinanza ai Sindaci calabresi che, in questi giorni, stanno affrontando i pesanti aumenti della Tari imposti dal piano tariffario predisposto da Arrical, senza alcun confronto con le amministrazioni locali. Ancora una volta, la Regione scarica sui primi cittadini la responsabilità di una gestione fallimentare, lasciandoli soli di fronte alle difficoltà”. Così, in …

I capigruppo di minoranza: “Solidarietà ai sindaci calabresi che Regioni e Arrical stanno affossando sotto una mole di debiti contratti da altri. Inaccettabile che il direttore sia nominato dal governatore” Leggi altro »

Bevacqua-Tavernise-Lo-Schiavo

Gestione Calabria Film Commission: i capigruppo di minoranza esprimono preoccupazione per la politica delle nomine e per la mancanza di meritocrazia

I capigruppo di minoranza, Davide Tavernise (M5S), Mimmo Bevacqua (Pd), Antonio Lo Schiavo (Misto), esprimono forte preoccupazione per la gestione della Calabria Film Commission, un ente nato con l’intento di promuovere il cinema e le produzioni audiovisive, ma che oggi sembra essere ridotto a un mero strumento di spartizione politica. Le recenti informazioni riguardo ai …

Gestione Calabria Film Commission: i capigruppo di minoranza esprimono preoccupazione per la politica delle nomine e per la mancanza di meritocrazia Leggi altro »

Fondazione Terina, il gruppo del Pd: “Il Commissariamento unica risposta della giunta ai problemi della Calabria, mentre le riforme languono e la polvere si accumula sotto i tappeti”

“Prendiamo atto che il Presidente Occhiuto, abbia inteso ridare un amministratore ad un ente in house importante, quale la Fondazione Terina, nominando per la terza volta consecutiva, l’attuale Dg al turismo, Cauteruccio, come commissario straordinario. Rimane da capire, però, come mai la dirigente sia stata fatta prima scadere salvo rinominarla a distanza di sette giorni …

Fondazione Terina, il gruppo del Pd: “Il Commissariamento unica risposta della giunta ai problemi della Calabria, mentre le riforme languono e la polvere si accumula sotto i tappeti” Leggi altro »

Mammoliti:«Non si può piegare il funzionamento delle Istituzioni al volere della maggioranza. Gravissimo quanto avvenuto in Commissione sulla riforma dei Consorzi di bonifica»

Si abbia il coraggio di restituire la parola ai cittadini oppure si dica chiaramente chi sarebbero i consiglieri regionali che non consentono al Presidente Occhiuto di portare avanti la sua azione di governo. Di certo non è consentito piegare il funzionamento delle istituzioni democratiche alla mera logica di maggioranza.È gravissimo quello che è avvenuto ieri …

Mammoliti:«Non si può piegare il funzionamento delle Istituzioni al volere della maggioranza. Gravissimo quanto avvenuto in Commissione sulla riforma dei Consorzi di bonifica» Leggi altro »

Questione di fiducia sui Consorzi, il gruppo del Pd: “Ennesimo atto di arroganza che svilisce il ruolo del Consiglio, mortifica il ruolo della minoranza e degli stessi consiglieri di maggioranza”

«In oltre cinquant’anni di regionalismo, il funzionamento della massima Assemblea legislativa calabrese non era stato mai mortificato in un modo così riprovevole e costretto a piegarsi alla prepotenza di un uomo solo al comando: l’apposizione della questione di fiducia sulla riforma dei Consorzi di bonifica evidenzia un’arroganza istituzionale senza precedenti”.Ad affermarlo sono i consiglieri regionali …

Questione di fiducia sui Consorzi, il gruppo del Pd: “Ennesimo atto di arroganza che svilisce il ruolo del Consiglio, mortifica il ruolo della minoranza e degli stessi consiglieri di maggioranza” Leggi altro »

Il gruppo del Pd: «L’Agenzia per il lavoro è realtà grazie alla nostra collaborazione, ma il centrodestra non può ricordarsi del confronto democratico solo quando non ha i numeri»

«Ancora una volta abbiamo dimostrato sul campo quanto sia consistente il senso di responsabilità del gruppo consiliare regionale Pd nei confronti dei calabresi e delle Istituzioni che rappresentano i calabresi. E ancora una volta il nostro contributo è risultato essere decisivo per l’istituzione di un organismo, nel caso specifico l’Agenzia regionale per il lavoro, che …

Il gruppo del Pd: «L’Agenzia per il lavoro è realtà grazie alla nostra collaborazione, ma il centrodestra non può ricordarsi del confronto democratico solo quando non ha i numeri» Leggi altro »

Raffaele Mammoliti ha depositato un’interrogazione a risposta scritta per sapere dal presidente Occhiuto quali interventi immediati saranno adottati per fronteggiare la crisi del Corap.

Il consigliere regionale del Pd e vicepresidente della Commissione Bilancio di palazzo Campanella Raffaele Mammoliti ha depositato un’interrogazione a risposta scritta per sapere dal presidente Occhiuto quali interventi immediati saranno adottati per fronteggiare la crisi del Corap.«Dopo la proroga della fase di liquidazione rimangono ancora tante incertezze in ordine al futuro stesso del Corap e …

Raffaele Mammoliti ha depositato un’interrogazione a risposta scritta per sapere dal presidente Occhiuto quali interventi immediati saranno adottati per fronteggiare la crisi del Corap. Leggi altro »

Stato di attuazione della DGR n. 96/2023 – INTERROGAZIONE N. 145 DEL 15/06/2023

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che:con la DGR n. 478 del 12.11.2021, la Giunta regionale, a fronte delle numerose procedure di esecuzione in atto nonché al fine di tutelare i diritti dei dipendenti a tempo indeterminato dell’Ente e la par condicio creditorum, ha disposto, ai sensi dell’art. 15, commi 1 e 5 bis, del …

Stato di attuazione della DGR n. 96/2023 – INTERROGAZIONE N. 145 DEL 15/06/2023 Leggi altro »

Tavolo istituzionale Servizio idrico integrato, arriva la convocazione dei sindacati

Arriva la convocazione delle organizzazioni sindacali da parte della Regione in merito alla riattivazione del “Tavolo Istituzionale Servizio Idrico Integrato” al fine di tutelare i lavoratori presenti nelle gestioni esistenti e all’interno dell’indotto storico di Sorical. A chiedere notizie in merito era stato il consigliere regionale del Partito democratico Raffaele Mammoliti che aveva depositato una …

Tavolo istituzionale Servizio idrico integrato, arriva la convocazione dei sindacati Leggi altro »