Raffaele Mammoliti

Biografia
E’ stato eletto nella circoscrizione Centro nella lista ‘Partito Democratico’ con 6.103 voti. Alla prima legislatura regionale, è vice presidente della II Commissione consiliare ‘Bilancio, programmazione economica e attività produttive, affari dell’Unione Europea e relazioni con l’estero’. Nato a Vibo Valentia il 2 settembre 1964, è sposato ed ha tre figli. Dopo il diploma di scuola secondaria superiore indirizzo tecnico-commerciale, ha prima lavorato a Lussemburgo e una volta rientrato in Italia ha lavorato presso un’agenzia di assicurazione. Dal 1985 al 1990 è stato consigliere comunale al comune di Acquaro, in provincia di Vibo Valentia, ricoprendo l’incarico di assessore supplente. Dal 1990 è funzionario della CGIL. Tra gli incarichi ricoperti, quelli di segretario Fillea CGIL VV, segretario FLAI CGIL VV, segretario generale CGIL di Vibo Valentia, componente segreteria regionale CGIL Calabria, componente direttivo CGIL nazionale, segretario generale CGIL di Catanzaro, segretario generale CGIL area vasta Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia. È stato inoltre componente del comitato provinciale INPS Catanzaro, vicepresidente Fondimpresa Calabria, componente consiglio camerale della camera di commercio di Catanzaro, componente consiglio di amministrazione EBAC (Ente bilaterale artigianato Calabria). È iscritto all’ANPI e all’Arci, ed è inoltre medaglia d’argento dell’Avis dove è donatore. Pratica jogging.
Incarichi
- Componente Giunta per il Regolamento
- Vicepresidente Seconda Commissione – Bilancio, programmazione economica e attività produttive, affari dell’Unione europea e relazioni con l’estero
Le mie attività e notizie

Lavoro, reddito di dignità e servizi essenziali. La ricetta di Mammoliti per evitare lo spopolamento delle aree interne. Domani iniziativa pubblica a San Giovanni di Albi
Occorre andare oltre la mera elaborazione in ordine alle aree interne e alla montagna, sollecitando l’attivazione dell’utilizzo delle risorse disponibili (SNAI-SRAI-Fondo Ordinario per la Montagna-Fondi

Rischio sismico e idrogeologico, Mammoliti sollecita il governatore a riferire in Aula: “Serve un’indagine sul patrimonio edilizio pubblico e un piano di messa in sicurezza”
La fragilità del territorio, dovuta all’incuria insita nel nostro modo di costruire e di fare manutenzione in Calabria, impone un significativo cambio di passo soprattutto

Elisoccorso senza carburante nel Crotonese, i consiglieri regionali Raffaele Mammoliti e Antonio Lo Schiavo interrogano il presidente Occhiuto
Un’interrogazione a risposta scritta rivolta al presidente della Regione Roberto Occhiuto, anche nella sua qualità di commissario ad acta al piano di rientro dal debito