Al Presidente della Giunta regionale
Premesso che:
con l’Accordo di Programma stipulato nel Maggio 2024 tra Ministero dell’Ambiente, Regione Calabria e ARRICAL, sono state previste iniziative ammesse a finanziamento nell’ambito del PNRR, tra le quali il progetto “VV01 – Adeguamento funzionale e relativo potenziamento delle piattaforme depurative site in loc. Portosalvo e Piscopio di Vibo Valentia (scheda intervento ID DEP440000344)”. I 2 impianti di Portosalvo e Piscopio sono tuttora in capo al CORAP in L.C.A., in virtù della legislazione previgente all’entrata in vigore del Codice dell’Ambiente e sebbene lo stesso Codice (art. 172) ne preveda il trasferimento al gestore ordinario, ciò non è stato fatto;
nell’Accordo di programma, è previsto che ARRICAL, quale Ente di governo dell’Ambito unico regionale, rivesta il ruolo di “Soggetto attuatore”, mentre SORICAL, quale Ente gestore, sarà il “Soggetto attuatore Esterno”, il tutto sotto la vigilanza dell’Amministrazione regionale;
l’Accordo stesso contiene un preciso cronoprogramma delle relative azioni tecniche e amministrative, in base al quale i nuovi impianti dovranno essere realizzati, collaudati e posti in esercizio entro il 2026;
con deliberazione n. 431 del 7.8.2024, la Giunta regionale ha, fra l’altro, deciso di dare indirizzo all’Organo liquidatore di CORAP, al Dirigente Generale del Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente, al legale rappresentante di ARRICAL e a SORICAL S.p.A., di stipulare apposita convenzione per gestire gli interventi del PNRR nelle more delle attività successive. Considerato che le opere di adeguamento e potenziamento delle 2 piattaforme depurative in questione rivestono interesse assolutamente strategico per la Comunità vibonese e per l’intera costa tirrenica, anche alla luce delle vicende relative gli interventi d’emergenza sugli impianti di depurazione, resisi necessari nel corso dell’estate 2024, ai fini della salvaguardia del mare. Tutto quanto sopra premesso e considerato il sottoscritto Consigliere regionale interroga il Presidente della Giunta,
Per sapere:
1) Quale sia il livello progettuale attuale degli elaborati redatti dai soggetti competenti, ai fini della procedura di evidenza pubblica per l’affidamento dei lavori;
2) Per quale ragione non sia stato pubblicato il bando di gara europeo, dato che i tempi per l’aggiudicazione dell’appalto e per la realizzazione delle opere sono ormai strettissimi (meno di 24 mesi);
3) Per quale ragione, gli impianti di acquedotto, fognatura e depurazione gestiti dal CORAP in LCA non sono stati ancora trasferiti al gestore del servizio idrico integrato;
4) Se e quali opportuni ed urgenti provvedimenti si intendano adottare al fine di realizzare gli interventi narrati in premessa ed evitare il disimpegno dei finanziamenti.
26/02/2025
R. MAMMOLITI